Nel mondo aziendale, la gestione accurata degli stock è fondamentale per il successo di qualsiasi operazione. In settori altamente regolamentati, come l’industria alimentare e farmaceutica, questa gestione diventa ancor più critica. Esploreremo le informazioni più comuni legate ai lotti, alle scadenze e al principio FEFO (First Expired, First Out).
1. Cos’è un Lotto e perché è Importante?
Un lotto rappresenta un gruppo di prodotti identici o simili che sono stati prodotti simultaneamente. È un modo efficace per categorizzare i prodotti in base a vari attributi, tra cui la data di produzione, il fornitore e il luogo di stoccaggio. I lotti sono fondamentali per la tracciabilità e la gestione degli stock, facilitando il monitoraggio e il controllo degli inventari.
2. Cosa Sono le Date di Scadenza e Come Funzionano?
La data di scadenza indica fino a quando un prodotto è garantito come sicuro o efficace per l’uso. È particolarmente rilevante per prodotti deperibili come alimenti, farmaci e cosmetici. Superata questa data, il prodotto potrebbe non mantenere la qualità o la sicurezza desiderate.
3. Cosa Significa il Principio FEFO?
Il principio FEFO, acronimo di “First Expired, First Out,” stabilisce che i prodotti con la data di scadenza più prossima debbano essere venduti o utilizzati per primi. Questo principio minimizza gli sprechi e garantisce che i prodotti freschi siano distribuiti prima di quelli più vicini alla scadenza.
4. Quali sono i Vantaggi dell’Utilizzo del Principio FEFO?
I vantaggi del FEFO includono:
- Sicurezza Garantita: Nei settori come l’alimentazione e il farmaceutico, il FEFO assicura che i prodotti non scaduti siano disponibili per i consumatori, garantendo la loro sicurezza.
- Riduzione degli Sprechi: L’utilizzo dei prodotti prossimi alla scadenza riduce al minimo la quantità di prodotti scartati a causa della data di scadenza.
- Miglioramento del Servizio: I clienti ricevono prodotti freschi, aumentando la loro soddisfazione.
Conformità Normativa: In molti settori, il FEFO è obbligatorio per garantire la qualità e la sicurezza dei prodotti.
5. Come Leggere le Informazioni sui Lotti di Produzione?
Ogni lotto di produzione include dati chiave come:
- Identificazione Numerica: Un numero univoco assegnato al lotto.
- Data di Produzione: La data in cui i prodotti del lotto sono stati fabbricati.
- Data di Scadenza o Durata: La data di scadenza o la durata del periodo in cui il prodotto mantiene la qualità ottimale.
- Descrizione del Prodotto: Nome, marchio e specifiche del prodotto.
- Codice a Barre o QR Code: Strumenti per l’identificazione rapida del lotto.
- Informazioni sul Produttore o Fornitore: Per la tracciabilità e la comunicazione in caso di richiami o problemi di qualità.
6. Gestione dei Lotti e delle Scadenze per la Conformità Normativa
I lotti e le scadenze giocano un ruolo cruciale nella conformità normativa. In molti settori, è obbligatorio tenere traccia dei lotti e delle scadenze per garantire la qualità e la sicurezza dei prodotti. Le informazioni sui lotti e le scadenze, sebbene non sempre presenti sulle fatture, devono essere accuratamente registrate e documentate per garantire la rintracciabilità e rispettare le normative vigenti.
AMS è il tuo partner fidato per l’ottimizzazione della gestione degli stock, garantendo il rispetto delle normative e l’efficace monitoraggio dei tuoi inventari. Con una vasta esperienza in settori regolamentati, AMS sa come gestire e ottimizzare la gestione degli stock per migliorare l’efficienza operativa e garantire la massima qualità e sicurezza dei prodotti.

