La Normativa dell’Uso del Marchio Bio: Un Approfondimento Completo
L’uso del marchio bio è un aspetto fondamentale quando si parla di prodotti biologici. Questo marchio identifica prodotti che rispettano rigorosi standard biologici, garantendo ai consumatori che ciò che stanno acquistando è conforme alle regole che tutelano la salute e l’ambiente. In questo articolo, esamineremo in dettaglio la normativa che circonda l’uso del marchio bio, rispondendo alle domande più comuni e fornendo un quadro più ampio sulle regole e i regolamenti che lo governano.
Chi Stabilisce le Regole per l’Uso del Marchio Bio?
L’Unione Europea (UE) è l’organo che fissa le linee guida generali per l’uso del marchio bio in Europa. Tuttavia, gli Stati membri dell’UE possono introdurre ulteriori regolamenti specifici. In Italia, il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (MASAF) è responsabile della supervisione della certificazione biologica e dell’uso del marchio bio. Il MASAF collabora con organismi di controllo autorizzati per garantire il rispetto delle normative.
Quali Prodotti Possono Portare il Marchio Bio?
I prodotti biologici non riguardano solo il cibo. Il marchio bio può essere utilizzato su una vasta gamma di prodotti, tra cui alimenti, bevande, cosmetici, tessuti e molto altro. Tuttavia, per avere il diritto di utilizzare il marchio bio, questi prodotti devono rispettare gli standard biologici stabiliti dalla normativa.
Posso Usare il Marchio Bio Senza Certificazione?
La certificazione è un passaggio obbligatorio per utilizzare il marchio bio. Un prodotto deve essere stato sottoposto a un processo di certificazione biologica condotto da un organismo di controllo autorizzato. Questo processo assicura che il prodotto rispetti gli standard richiesti e, quindi, abbia il diritto di portare il marchio bio.
Quali Standard Deve Rispettare un Prodotto per Essere Considerato Bio?
Per ottenere la certificazione biologica e utilizzare il marchio bio, un prodotto deve soddisfare una serie di requisiti chiave, tra cui:
-
Almeno il 95% di Ingredienti Bio: La stragrande maggioranza degli ingredienti deve essere biologica, ma un margine del 5% è consentito per gli ingredienti non biologici.
- Nessun OGM: I prodotti biologici non possono contenere organismi geneticamente modificati (OGM).
- Nessun Utilizzo di Pesticidi Sintetici: La produzione di prodotti bio implica l’assenza di pesticidi sintetici o erbicidi chimici.
- Allevamento Etico: Gli animali allevati per prodotti biologici devono essere trattati in modo etico, con spazi adeguati e senza l’uso di antibiotici o ormoni.
- Tracciabilità: Deve essere possibile tracciare il prodotto fino alle sue origini, garantendo la trasparenza della filiera.


Come Ottenere la Certificazione Bio?
Il processo di certificazione bio coinvolge una serie di passaggi fondamentali. In breve, il produttore deve seguire questi passaggi:
- Scelta dell’Organismo di Controllo: L’azienda deve scegliere un organismo di controllo autorizzato dal MASAF.
- Fornitura di Documentazione: La documentazione relativa all’azienda e alle sue attività deve essere fornita all’organismo di controllo.
- Notifica all’Autorità Regionale: L’azienda deve notificare all’autorità regionale il suo intento di ottenere la certificazione.
- Adesione alle Pratiche Bio: L’azienda deve iniziare a seguire le regole di produzione biologica.
- Periodo di Conversione: Di solito, si tratta di un periodo di conversione di 2-3 anni, durante il quale la produzione deve diventare completamente biologica.
- Comunicazione delle Variazioni: Eventuali cambiamenti nel processo produttivo devono essere comunicati entro 15 giorni.
- Etichettatura: Una volta ottenuta la certificazione, l’azienda può etichettare i suoi prodotti come “provenienti da agricoltura biologica.”
AMS e la Normativa del Marchio Bio
AMS è un partner affidabile quando si tratta di rispettare la normativa sull’uso del marchio bio. Grazie alla sua posizione privilegiata nel settore della conservazione dei prodotti biologici, AMS è in grado di offrire servizi di immagazzinamento conformi alle normative biologiche. AMS è orgogliosa di possedere uno dei pochissimi magazzini in Italia con la licenza per conservare prodotti biologici. Questa capacità è cruciale per garantire che i prodotti biologici siano gestiti in modo impeccabile lungo l’intera catena di fornitura. AMS è impegnata a sostenere la filiera dei prodotti biologici in Italia, contribuendo al rispetto delle normative biologiche in ogni fase della distribuzione dei prodotti biologici.